Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prodi sulla formazione tecnica: un dramma italiano

La crisi degli istituti tecnici e la mancanza di un forte sistema di istruzione tecnica superiore rischiano di condannare l’Italia al declino anche nel settore manifatturiero, dove pure vanta una tradizione importante. Si tratta di un autentico “dramma italiano”, che si sta consumando senza che ve ne sia consapevolezza, soprattutto a livello politico. Non usa […]

Persi 400mila diplomati negli istituti tecnici negli ultimi 24 anni

Gli alunni degli istituti tecnici superiori sono scesi dal 45% degli iscritti nel 1991/92 al 33,7% del 2014/15, con una perdita assoluta di oltre 400mila studenti. E’ quanto emerge dal ‘Rapporto sull’istruzione tecnica secondaria e terziaria’, curato dall’associazione Treelle, sostenuta dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Rocca, presentato oggi nell’auditorium Testori di Palazzo […]

Anief: assegnare con delega i 33mila posti vacanti per sostegno

“La risposta più convincente ai numeri al ribasso del Miur è giunta oggi dalle pagine della rivista specializzata Tuttoscuola: ‘per il potenziamento del sostegno la legge 107/15 ha previsto 6.446 nuovi posti, ma nel frattempo, dall’anno scorso a quest’anno, i posti di sostegno in deroga (assegnati ai precari) sono aumentati di 11.254 unità, passando dai […]

FAQ su card. Bene, però..

In attesa di conoscere anche quale documentazione giustificativa sia necessaria per gli acquisti con la card del docente (500 euro), vi è stato un generale apprezzamento per le FAQ che il ministero ha pubblicato in merito alla spendibilità della card  per l’aggiornamento. Tuttavia fa un po’ discutere la FAQ n. 2 sull’impiego della card. […]

Convegno istruzione tecnica (Milano, 17/11)

Mercoledì 18 novembre si tiene a Milano in Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1, ore 9.00-13.00) il convegno di presentazione della ricerca “Innovare l’Istruzione tecnica secondaria e terziaria” elaborata dall’Associazione TreeLLLe e dalla Fondazione Rocca. A partire dall’analisi dell’impatto della riforma introdotta nel 2008 sull’Istruzione tecnica secondaria e dei risultati dell’introduzione dell’Istruzione tecnica superiore (ITS), Associazione TreeLLLe e Fondazione Rocca presentano […]

Forgot Password