Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I NEET, problema soprattutto italiano/2

Nel confronto dei dati negativi dei ragazzi 20-24enni in situazione di non lavoro, non studio e non formazione la situazione degli italiani, rispetto ai coetanei degli altri Paesi, è impietosa per non dire drammatica. Nessuno peggio dei nostri ragazzi maschi scesi al 34,6%: i loro coetanei greci hanno fatto meno peggio con il 30,5%, […]

Help! Help! Piccolo terremoto nelle scuole per l’organico potenziato

Non sappiamo ancora quanto sia diffuso l’effetto non positivo provocato dall’applicazione dell’organico potenziato nelle scuole, ma, stando ad alcune segnalazioni delle ultime ore, sembra proprio che le cose non stiano andando come si sperava. Il ministero non ha ancora fornito indicazioni sull’utilizzo dei docenti dell’organico potenziato e, soprattutto, non ha chiarito se, assenti per […]

Poletti: problema gigantesco è il tempo

“Prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è meglio prendere 97 a 21”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, dialogando con gli studenti durante la convention di apertura a Veronafiere di “Job&Orienta”, la 25/a mostra convegno nazionale dell’orientamento, scuola, formazione, lavoro. “Così – ha aggiunto […]

Forgot Password