Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

its 500 milioni fondi pnrr aprea

Ready to Work: oggi, Stati generali della formazione professionale lombarda

La Lombardia è stata in questi anni la Regione italiana che ha maggiormente sviluppato il canale della formazione professionale iniziale, nella forma del ‘sistema di istruzione e formazione’ che la riforma Moratti, in coerenza con la riforma costituzionale del 2001, ha affidato alla gestione regionale. Un bilancio di questa consolidata esperienza viene fatto a Milano oggi, 17 […]

Più donne nei libri di scuola: il Comitato 10 febbraio ne propone due, una studentessa e una maestra

Recentemente la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha proposto di inserire più figure femminili nei libri di storia. Una proposta questa che è stata accolta di buon grado dal Comitato 10 febbraio che ha proposto due nomi, quello di Norma Cossetto e di Maria Pasquinelli. Norma Cossetto è la studentessa universitaria istriana catturata, seviziata e gettata in una […]

Ocse promuove la Buona Scuola, ma non basta

Il Segretario Generale dell’OCSE, Angel Gurría, insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, hanno presentato ieri mattina, 15 febbraio, a Roma lo Studio economico dell’Italia, che dà un giudizio nel complesso positivo sulle prospettive del nostro Paese: “Le importanti riforme di questi ultimi anni iniziano a dare buoni risultati”, ha detto Gurria, “L’economia si sta […]

Abolire la bocciatura alle elementari, la petizione online

Addio bocciatura alle elementari, anzi no. Inizialmente il decreto delegato sulla valutazione prevedeva proprio l’abolizione della bocciatura nella scuola primaria, poi la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha fatto dietrofront: ok a rimandare i bambini, ma solamente in casi eccezionali. Ma sono tanti gli insegnanti e gli esperti del mondo della scuola che non la pensano […]

Decreti delegati della 107: saranno discussi anche in Conferenza Unificata

Presso le Commissioni istruzione e cultura del Senato e della Camera sono continuate in questi giorni le audizioni di rappresentanti sindacali delle categorie direttamente interessate sui profili attuativi della legge 107/2015. A breve gli otto schemi di decreto legislativo saranno anche oggetto di valutazione da parte della Conferenza unificata Stato-Regioni e Comunità Locali. >> Leggi […]

Forgot Password