Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Terza prova Maturità 2018 al via, ultima volta del quizzone

Si parte questa mattina – o al massimo mercoledì, per le scuole che sono state sede di seggio elettorale – con la Terza Prova Maturità 2018, il famigerato “quizzone”, spauracchio degli studenti dalla fine degli anni Novanta in poi. Sarà l’ultima volta perché dal 2019 l’esame, così come introdotto dalla riforma Berlinguer, ritornerà alle classiche […]

Seconda prova Maturità 2018 poco amichevole, Aristotele affonda gli studenti del classico. I commenti degli esperti

Seconda prova maturità 2018: brutta sorpresa al Liceo Classico con una versione piuttosto difficile – poco amichevole, verrebbe da dire – secondo gli esperti interpellati dai quotidiani in edicola, ma di stringente attualità: l’amicizia di Aristotole, virtù politica – spiega Mauro Bonazzi sul Corriere – che consiste nel “riconoscere le ragioni proprie e quelle degli […]

Tracce seconda prova maturità 2018: Aristotele al classico. Ecco come è andata

Dopo essersi confrontanti con le tracce di italiano, questa mattina gli studenti sono tornati in classe per lo svolgimento della seconda prova dell’esame di maturità 2018, uno degli scritti più temuti, diverso seconda dell’indirizzo di studi. Alle 8.30 il Miur ha comunicato la password che virtualmente apre il plico telematico contenente le tracce seconda prova […]

Tracce prima prova Maturità 2018: online sul sito del Miur, quella sulla solitudine la più scelta

Si è svolta questa mattina la prima prova scritta degli esami di maturità 2018. Giorgio Bassani come autore per l’analisi del testo. Il dibattito bioetico sulla clonazione, il tema della solitudine, il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione. Sono alcuni degli argomenti contenuti nelle tracce prima prova della Maturità 2018, quella di Italiano, che […]

Forgot Password