
Ordinamenti e riforme

MIM: confermati i capi Dipartimento Palumbo e Greco

Francia: torna la severa scuola laica della République

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare. E’ il sottotitolo e il filo conduttore del libro di Valerio Ricciardelli RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA, oggetto del convegno promosso dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano, presso la storica sede di Via delle Ore 3, per il giorno Mercoledì […]
Non si sa molto su come stanno procedendo i lavori della commissione Perla, che ha l’impegnativo compito di rivedere le Indicazioni nazionali per il primo ciclo – varate nel 2012 dal ministro Profumo e aggiornate nel 2018 (ministro Fedeli) dal Comitato Scientifico Nazionale coordinato dal prof. Italo Fiorin – al fine di rafforzare negli studenti […]
Il ritorno dalle vacanze estive e la ripresa di un nuovo anno scolastico è, per studenti, famiglie e personale della scuola il principio di un percorso che implica notevoli valenze anche emozionali. In ogni caso, alla base c’è, una organizzazione iniziale di tipo amministrativo che stabilisce le regole del gioco, tenendo conto, principalmente, della legislazione […]
Anche la scuola diventa oggetto di aspro confronto tra i due contendenti alla presidenza degli Stati Uniti d’America, Donald Trump e Kamala Harris. Un confronto che, diversamente da quanto accaduto in passato, a partire da John F. Kennedy e fino alle presidenze Bush jr e Obama, non appare aperto ad alcuna convergenza bipartisan, riflettendo anche […]
Come funziona uno dei sistemi scolastici migliori del mondo? Partiamo col dire che all’età di sette anni i bambini finlandesi iniziano la scuola dell’obbligo, che dura nove anni. A circa 16 anni possono quindi decidere se proseguire negli studi oppure no. Se decidono di farlo hanno due opzioni: il liceo, che prepara agli studi accademici, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento