Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’evento “Una rete per l’apprendistato”, promosso e realizzato dall’Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Roma con il supporto di PTSCLAS S.p.a. il 23 ottobre 2019 ha riscontrato un notevole successo presso le famiglie, gli studenti e le aziende, che hanno aderito numerose all’appuntamento svoltosi nell’Aula Magna dell’Istituto. L’obiettivo del “Garibaldi” è stato quello di coinvolgere […]
Nei mesi scorsi la presidente dell’Invalsi, Anna Maria Ajello, nel commentare gli scarsi risultati delle competenze linguistiche degli studenti dell’ultimo anno delle superiori, prossimi all’esame di maturità, ha indicato senza mezzi termini la scuola primaria come origine principale di quei guai. “Il problema dell’italiano è rilevato anche nelle fasi iniziali della scuola – aveva dichiarato […]
Analisi UE sui docenti italiani/2 Nel capitolo dedicato al personale scolastico “Education and Traning – Monitor 2019” mette il dito nella piaga di talune discipline d’insegnamento prive dei docenti che servono. “Vi sono carenze di insegnanti in alcune materie e regioni e un’offerta eccessiva in altre. Le carenze di insegnanti sono più critiche in discipline […]
I quindicenni italiani di dieci anni fa erano in media scarsamente competenti in lingua, matematica e scienze; i nuovi quindicenni dell’anno scorso confermano questo preoccupante gap di competenze, ben lontani dagli obiettivi di miglioramento fissati a livello europeo. Tra i primi e i secondi è trascorso quasi un decennio, l’equivalente di un breve salto generazionale, […]
Nuovi cambiamenti in vista per l‘esame di Maturità: anche il ministro Fioramonti vuole metterci mano. Come? Magari reintroducendo il tema di storia ed eliminando le buste al colloquio orale, per esempio. Ha detto Fioramonti: “Cambiare la Maturità non può diventare un elemento di narcisismo dell’ultimo Ministro, dobbiamo dare agli studenti un orizzonte temporale su cui prepararsi. Sulle […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci