Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le mille sperimentazioni che hanno consentito alla scuola secondaria superiore, dagli anni ’80, di provare nuovi percorsi, di esplorare nuovi indirizzi e di realizzare esperienze coraggiose per il cambiamento sono ora giunte al capolinea. È presto per tracciare un consuntivo che registra anche ombre, sprechi e passività, frammentazione del sistema, insieme ai meriti di avere […]
Mariastella Gelmini ha finora bene operato. Dovrà però guardarsi non dagli avversari dichiarati, ma da una competitor interna alla sua stessa maggioranza, la presidente della commissione Cultura della Camera Valentina Aprea, “terminale del vecchio indirizzo di politica scolastica, tutto spostato sul versante di un doppio oltranzismo, del pedagogicamente corretto e dell’autonomia“. E’ questo in […]
L’ora effettiva di 60 minuti, mentre, da una parte, dovrebbe mantenere inalterata la quantità complessiva della durata delle lezioni per gli studenti, dall’altra, produrrà invece ben altro effetto sugli insegnanti. Per due ragioni. Vediamo come. Prendiamo, ad esempio, gli orari degli istituti tecnici che, come si sa, costituiscono la tipologia di studi più frequentata […]
Intervistato da Tuttoscuola il leader dell’Italia dei Valori va all’attacco: leggendo questa notizia potete ascoltare l’audio della nostra intervista. Antonio Di Pietro afferma infatti che “la riforma del governo è la naturale conseguenza di un abuso fatto nei mesi precedenti“. Il numero uno dell’Idv, nella dichiarazione rilasciata a Tuttoscuola, accusa così il governo: “Hanno tolto i soldi, hanno […]
Italiano, matematica e la lingua straniera, sono le materie chiave della riforma delle superiori, secondo il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini: “Abbiamo individuato tre materie chiave, che sono matematica, italiano e la lingua straniera. In tutti i licei – ha spiegato il ministro, nel corso della trasmissione Nove in punto di Radio 24 – si dovrà […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento