Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un effetto della riforma delle superiori toccas anche la denominazione dei nuovi istituti, come precisa nell’occasione la recente circolare n. 37 sugli organici, antiicipata dal sindacato Gilda. Negli istituti che ospitano sezioni di altro ordine (esempio, un liceo che ospita una sezione di tecnico) la denominazione sarà quella di “istituto di istruzione secondaria superiore”. […]
Sul sito www.ilsussidiario.net continua il dibattito sulla bozza delle Indicazioni nazionali per i nuovi licei con interventi di autorevoli esponenti del mondo scolastico ed accademico. Dopo gli interventi di Serianni, Ribolzi, Foschi, Cicardi e Pedrizzi, e di quelli Gentili ed Israel di cui abbiamo dato notizia per le divergenti vedute tra gli ultimi due, il sito ospita […]
Intervenendo sull’interessante dibattito aperto da “il Sussidiario” sulla riforma delle superiori (www.ilsussidiario.net), Claudio Gentili (Confindustria) non nasconde le sue riserve sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per i licei, auspicando cambiamenti possibili. In particolare è critico per la scelta di privilegiare le conoscenze sulle competenze, in quanto la bozza “indica chiaramente le conoscenze su […]
I due regolamenti per la riforma degli istituti tecnici e degli istituti professionali prevedono, come è noto, che, in concomitanza con l’avvio dal 2010-11 delle prime classi riformate, vi sia una riduzione settimanale di ore, pur conservando il precedente ordinamento, per le classi seconde, terze e quarte dei nuovi istituti tecnici e per le classi […]
Si è tenuto oggi al MIUR un incontro di consultazione con le diverse organizzazioni sindacali sulla bozza delle Indicazioni nazionali per i licei, di recente pubblicata sul sito dell’ANSAS. Il consigliere del ministro Max Bruschi ha illustrato la bozza con i relativi criteri di stesura nonché le modalità che il MIUR intende seguire per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento