Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dibattito sul LES/3. Da ‘opzione’ a modulo comune

Una seconda possibilità di inserire la tematica economico-giuridico-sociale nel nucleo comune degli insegnamenti/apprendimenti della scuola secondaria potrebbe passare attraverso la riorganizzazione in chiave marcatamente modulare dei piani di studio. Le condizioni di fattibilità di un progetto di questo genere sono due, una tecnico-giuridica, l’altra politica. Per quanto riguarda il versante tecnico-giuridico gli strumenti per […]

Il futuro del Liceo economico-sociale

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR ha avviato, in collaborazione con la Fondazione Rosselli e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia, il progetto “Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale – LES”. L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità del nuovo Liceo delle Scienze umane con opzione economico-sociale. Si sono così […]

Il futuro del Liceo economico-sociale

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR ha avviato, in collaborazione con la Fondazione Rosselli e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia, il progetto “Investire nel valore e nell’identità del liceo Economico-sociale – LES”. L’obiettivo è quello di rafforzare l’identità del nuovo Liceo delle Scienze umane con opzione economico-sociale. Si sono così […]

L’identità del Liceo economico-sociale

Un primo bilancio sull’esito dell’opzione economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane è stato tracciato, in occasione dei seminari interregionali di cui alla precedente notizia da Enrico Castrovilli, Presidente dell’AEEE-Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica). Gode di buona salute questa nuova opzione liceale? La risposta, secondo Castrovilli, è per ora negativa: gli iscritti nelle classi […]

Riforme Gelmini: in arrivo i pareri del Consiglio di Stato

Si è svolta l’adunanza della sezione consultiva del Consiglio di Stato che doveva formulare il parere definitivo sui tre regolamenti di riforma delle scuole superiori che riguardano licei, istituti tecnici e professionali. La procedura prevede che il parere debba essere formalmente chiesto dal ministero, e si prevede che ciò possa accadere rapidamente,nel giro di […]

Forgot Password