Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo la pausa natalizia, per il ministero dell’istruzione si apre un intenso periodo di decisioni e scadenze destinate a preparare il prossimo anno scolastico: i piani regionali di ridimensionamento della rete scolastica (31 gennaio), le iscrizioni degli alunni (20 febbraio) e poi, di conseguenza, la definizione degli organici del personale scolastico. Proprio quest’ultimo appuntamento, […]
In attesa di conoscere il testo ufficiale e definitivo del ddl di stabilità (ex-legge finanziaria) approvato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso, registriamo altre novità, oltre a quelle già anticipate in precedenza. Il comma 97 dell’art. di una bozza del ddl che circola sul web prevede che, in aggiunta alle riduzioni di organico già […]
La scuola italiana ha toccato il suo massimo storico di docenti precari in cattedra nell’anno scolastico 2006-07 con una media nazionale del 17,9%. Naturalmente quella era un media: gli estremi, per rimanere a livello di regione, andavano dal 23,5% complessivo dell’Emilia-Romagna al 12,8% dell’Abruzzo. L’anno scolastico successivo la percentuale scendeva di un punto (16,9%), […]
Anche negli istituti di istruzione secondaria superiore la non corrispondenza tra variazione del numero degli studenti e variazione del numero delle classi nel corso del decennio 2001-2011 è risultata, alla fine, molto significativa. L’incremento del numero degli studenti tra il 2001-02 e il 2011-12 ha raggiunto come dato nazionale le 136 mila unità (+136.526). […]
Nel 2001-02 le sezioni di scuola statale dell’infanzia erano in tutta Italia complessivamente quasi 41 mila (40.949) e accoglievano circa 950 mila bambini (947.986). Le sezioni di scuola dell’infanzia, che quest’anno accolgono un milione e più di bambini (1.014.294), sono diventate 42.601 con un aumento di 1.652 unità. Per mantenere i rapporti esistenti nel […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento