Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In una lettera aperta inviata al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Istruzione e a tutti i parlamentari, le principali organizzazioni che associano i docenti di chimica ribadiscono la loro posizione sull’insegnamento della chimica nella scuola secondaria superiore. Dopo una serie di considerazioni sull’importanza della chimica nella evoluzione dell’economia e del […]
Anche negli istituti di istruzione secondaria superiore la non corrispondenza tra variazione del numero degli studenti e variazione del numero delle classi nel corso del decennio 2001-2011 è risultata, alla fine, molto significativa. L’incremento del numero degli studenti tra il 2001-02 e il 2011-12 ha raggiunto come dato nazionale le 136 mila unità (+136.526). […]
Mariastella Gelmini vuole incrementare, seppure di poco, il numero di licei musicali e coreutici avviati quest’anno in corrispondenza della riforma della scuola secondaria superiore. La volontà è stata espressa ai sindacati e verrà meglio spiegata nel prossimo incontro fissato per il 9 febbraio: per il momento, i direttori generali del dicastero di viale Trastevere […]
Un notiziario periodico online, dedicato ai nuovi percorsi liceali, è stato inviato nei giorni scorsi per posta elettronica agli indirizzi @istruzione.it dei dirigenti scolastici e dei docenti delle istituzioni statali e a tutti i coordinatori didattici delle scuole paritarie. La newsletter non si limita ad aggiornare sulle novità introdotte dalla riforma: uno spazio apposito […]
La messa a regime della riforma delle superiori subisce un ritardo riguardo all’armonizzazione delle classi di concorso con le nuove discipline di insegnamento. Il CNPI si è espresso nei giorni scorsi sul Regolamento ministeriale per le nuove classi di concorso previste per la scuola secondaria riformata e ha avanzato una serie di riserve, estendendo le sue […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento