Tuttoscuola: Ordinamento scuola secondaria superiore

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamento scuola secondaria superiore

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamento scuola secondaria superiore: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola da 13 a 12 anni? Se ne parla da 40 anni

Tornano a circolare voci, non smentite, sulla riduzione del percorso scolastico a 12 anni, anziché i 13 attuali, anche per porre i giovani italiani in una condizione di parità con quelli del resto del mondo economicamente sviluppato, dagli USA al Giappone a quasi tutta l’Europa, dove la scuola secondaria finisce a 18 anni e non […]

Tito Boeri: separare l’insegnamento dell’economia da quello del diritto

Durante il recente Festival dell’economia, svoltosi a Trento dal 2 al 5 giugno, l’economista Tito Boeri, coordinatore scientifico del Festival e animatore del sito internet la voce.info, dopo aver sostenuto la necessità di  “rafforzare la conoscenza di economia, e più in generale dei problemi sociali, che noi diamo ai giovani del nostro Paese”, è intervenuto […]

Educazione economica: interviene Enrico Giovannini, presidente ISTAT

Il dibattito sull’educazione economica promosso da Tuttoscuola si arricchisce di ulteriori qualificati contributi. Pubblichiamo oggi quello che ci è pervenuto da parte del presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, invitando gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com o intervenendo direttamente online […]

Come funziona il liceo economico e sociale in Francia

Nel quadro del dibattito in corso sull’educazione economica nell’istruzione secondaria superiore pubblichiamo un interessante contributo della prof.sa Doris Valente, membro del Council of Association of European Economic Education, dedicato al modello francese di Liceo Economico e Sociale. PERCHE’ HA SENSO OSSERVARE CON ATTENZIONE IL LICEO ECONOMICO E SOCIALE FRANCESE  Il liceo economico e sociale ha il […]

Forgot Password