Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È certamente di notevole interesse la proposta del ministro Profumo di aprire le scuole alla comunità, ampliandone il tempo di funzionamento per consentire soprattutto ai giovani di disporre di momenti di aggregazione e stimolo culturale. Anche il ministro Fioroni, in tempi abbastanza recenti, aveva avanzato una simile proposta, traducendola poi nel progetto “Scuole aperte” […]
In questi primi segnali di ritorno ad un autunno caldo per le scuole, ancora una volta riappare una critica al “nuovo” tempo pieno della scuola primaria uscito dalla manovra finanziaria dell’ultimo triennio. Una critica che ha qualcosa di pregiudiziale. Perché? Come sappiamo, la riduzione di risorse umane nella scuola primaria ha toccato anche il […]
Si sta svolgendo in Francia la conferenza, già annunciata a metà giugno scorso, dedicata ai ritmi di apprendimento degli studenti e al loro rapporto con la scansione del tempo scolastico. Nella scuola primaria, gli scolari francesi hanno una giornata di circa sei ore, con un orario prolungato in caso di attività di recupero o […]
Il tempo pieno nella scuola elementare e il tempo prolungato nella scuola media assicurano competenze e livelli di apprendimento migliori per gli alunni che li frequentano? Ne è certa Francesca Puglisi, responsabile Scuola della segreteria del Pd che, prendendo spunto dal Rapporto dell’Invalsi sulla prova scritta nazionale per l’esame di licenza, ritiene che il […]
Il quotidiano “La Repubblica” riporta questa mattina la notizia secondo la quale a Milano “la carenza di maestri elementari ha costretto il provveditorato a cancellare 138 prime classi di tempo pieno fra città e provincia, trasformate in tempo “normale”, con i ragazzini a scuola fino a mezzogiorno“. Secondo il giornale, la situazione di grave sottodimensionamento […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento