Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Maturità 2017/1 In attesa delle novità, comunque non sconvolgenti, attese per il 2019 (soppressione della ‘terza prova’ locale, maggior peso ai crediti scolastici, test Invalsi obbligatori, da sostenere prima dell’esame, ma non incidenti sul suo esito) la maturità 2017 ha preso il via per oltre 505.000 candidati (489.000 interni e 16.000 esterni). La percentuale degli […]
La bicicletta con le ruote quadrate per molti ha fatto da sfondo alla giornata del 22 giugno scorso, data della seconda prova di Maturità 2017. Proprio con questo strano oggetto hanno infatti dovuto fare i conti i maturandi del liceo scientifico, in particolare quelli che hanno deciso di svolgere il primo problema della prova. Una […]
Lo scontro tra due culture è assicurato, il mondo classico contro quello scientifico. A generarlo la seconda prova di maturità. Se i ragazzi degli indirizzi di stampo umanistico (in particolare, quelli del liceo classico) sono usciti dall’aula col sorriso stampato sulle labbra, quelli alle prese con le materie tecniche, infatti, si stanno ancora leccando le […]
Maturità 2017/2 L’editoriale di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 23 giugno, intitolato “Consigli ai giovani e non solo”, è in realtà una requisitoria rivolta alla classe politica (e più in generale alla classe dirigente italiana, a partire da imprenditori e sindacalisti) per non aver saputo adeguare il nostro sistema scolastico e formativo alle […]
Maturità 2017/3 Nell’editoriale di Maurizio Ferrera citato nella precedente notizia si accenna a recenti studi di fonte confindustriale che pongono l’accento sullo scarto tra le conoscenze e le competenze di cui sono in possesso i giovani neoassunti e quelle di cui avrebbero bisogno le imprese, soprattutto quelle più innovative. Sul versante delle conoscenze le aziende […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento