Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Giungono alla redazione di Tuttoscuola, ma non solo, segnalazione di genitori con i figli iscritti nelle classi intermedie (seconde o terze) della scuola secondaria di I grado che si sono trovati davanti a cambiamenti organizzativi non previsti e non richiesti che stanno creando difficoltà per gli alunni e per le stesse famiglie. Succede, infatti, […]
Ufficialmente è prevista a calendario per il 24 settembre la prima seduta del dopo ferie della Conferenza unificata, ma ci si chiede se, stante la relazione sospesa tra Governo e Regioni, essa potrà effettuarsi. È probabile che, come già avvenuto prima dell’estate, la seduta sia “sconvocata”, con conseguente rinvio della trattazione anche di questioni […]
Il sondaggio mensile che il quotidiano Repubblica conduce con la collaborazione di IPR Marketing sul gradimento nei confronti del governo e dei suoi ministri, registra a settembre un regresso del ministro Gelmini che scende dal 12° al 13° posto, con un decremento di due punti rispetto all’ultima rilevazione (luglio 2009). A luglio, con 42 […]
Nell’atto di indirizzo per l’attuazione del Regolamento di riordino del primo ciclo (dpr n. 89/2009) il Miur, a proposito della scuola secondaria di I grado (ex-scuola media), parla di “deriva silenziosa da contrastare”. L’atto di indirizzo, il cui schema presentato per il parere al Cnpi è riportato sul sito della Cisl-scuola (www.cislscuola.it), motiva questo titolo […]
Il quotidiano Repubblica cita un simpatico siparietto tra i ministri Gelmini e Tremonti durante il dibattito alla Camera sul decreto anticrisi. Il ministro Gelmini, rivolgendosi al responsabile del Mef, gli ha detto in tono tra lo scherzoso e l’amichevole: “Me ne fai tante ma lo sai che ti voglio bene. Non riesco ad odiarti. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento