Tuttoscuola: Amministrazione periferica - CSA-USP-UST

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Amministrazione periferica - CSA-USP-UST

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Amministrazione periferica - CSA-USP-UST: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Droga sotto il banco: la scuola non è all’anno zero

A fronte di numerosi e interessanti interventi dei lettori sulla questione della crescita del consumo di droga nella Bassa Bergamasca a seguito del servizio di TuttoscuolaFOCUS della scorsa settimana, è opportuno tornarci sopra alla luce degli ulteriori elementi di conoscenza acquisiti da Tuttoscuola che possono aiutare ad avere una più compiuta e chiara visione della […]

Droga sotto il banco/2: elementi di successo delle azioni di prevenzione

Significativo è il Progetto LST (LifeSkills Training ),  programma di prevenzione all’uso e abuso di sostanze, sviluppato negli Stati Uniti, validato e verificato da oltre trenta anni, che ha ricevuto riconoscimenti da numerosi enti ed istituzioni del settore e viene promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una declinazione di questo programma   è stata  proposta […]

La droga sotto il banco: la scuola non è indifferente

Nella Bassa Bergamasca, rispetto al 2011, il consumo di cannabis è cresciuto del 30%. Lo attesta un’indagine condotta dall’Istituto di ricerca farmacologica Mario Negri di Milano. A questo si aggiunge la notizia dell’arresto, a Bergamo, di otto studenti – sette dei quali minorenni – per spaccio di droga a coetanei. Le due notizie impongono profonde […]

La droga sotto il banco: abbiamo bisogno di giovani in-dipendenti

“Reperire uno spinello, un grammo di cocaina o di hashish, è più semplice che trovare un panettiere aperto la domenica pomeriggio”. L’affermazione di Daniele Pinotti, studente dell’istituto “A. Locatelli” di Bergamo, non sorprende, perché tanti ragazzi delle scuole secondarie hanno vissuto la loro piccola “esperienza”, magari non diretta: alcuni certamente conoscono utilizzatori più o meno […]

Laboratorio Bergamo. Non solo tablet

Dopo il successo di ‘Tablet school’, l’iniziativa svoltasi il 5 e 6 aprile scorsi presso il liceo Lussana di Bergamo, alla quale Tuttoscuola ha dedicato tutta l’attenzione che meritava questa esplorazione su come potrebbe essere la didattica digitale del futuro, la città orobica ospita a breve una manifestazione che vedrà al centro dell’attenzione non solo […]

Forgot Password