Amministrazione centrale - MIUR
Il tempo di emanazione degli atti non è una variabile indifferente

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 28 gennaio 2015 si è svolto al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il seminario “Scuola e Aree Interne”, cui hanno partecipato i direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali e gli assessori regionali all’Istruzione. I lavori sono stati presieduti dal capo di gabinetto Alessandro Fusacchia. Il seminario ha consentito di fare il punto sullo […]
Sembravano archiviate del tutto le voci che nelle settimane scorse davano dimissionaria la ministra Giannini, ma, dopo l’improvviso passaggio suo e di altri parlamentari di Scelta Civica al PD, l’ipotesi è diventata nuovamente di attualità. E alcuni giornalisti hanno approfittato della sua presenza all’Expo insieme al premier Renzi per porgerle nuovamente la domanda sulle […]
Tutto è pronto. Modelli e provvedimenti per il rilancio della scuola. Ci si aspetta una forte innovazione organizzativa improntata alla semplificazione, alla digitalizzazione, alla trasparenza. Dematerializzazione non è certo il sovrapporsi alle vecchie procedure di quelle nuove, digitali, il mettere in parallelo il cartaceo e il digitale perché questo peggiora la situazione e crea ancora […]
È certamente una mossa giusta lo stanziamento aggiuntivo di cinquanta milioni per il funzionamento delle istituzioni scolastiche, anche se non sufficiente per far fronte alle spese indispensabili per il normale funzionamento (ad esempio l’acquisto di cancelleria, la manutenzione dei dispositivi informatici ed applicativi, fino alla “carta igienica” dei bagni, etc). La misura è stata comunicata […]
Il MIUR condivide la responsabilità dei risultati delle nostre scuole. Il raggiungimento o meno dei risultati relativi sia all’apprendimento sia alla riduzione della dispersione scolastica e degli abbandoni, l’innalzamento dei livelli d’istruzione nei giovani adulti, la prevenzione del bullismo, dell’intolleranza, della violenza sulle donne, della corruzione e della mancanza di rispetto nei confronti dell’ambiente e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento