Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scelta appare discutibile. Vanno mobilitate le istituzioni scolastiche, le Regioni, i Comuni, perché la formazione riguarda un aspetto della professionalità docente su cui si può intervenire con maggiore efficacia solo rendendo propizio il clima scolastico verso una didattica nuova. Avendo ogni regione priorità diverse, i docenti saranno informati su quali tecnologie si sono […]
Fissato il diario delle prove scritte del concorso. Si comincia l’11 febbraio e si conclude il 21 dello stesso mese. I candidati sono oltre 88mila persone fisiche, gli iscritti totali alle prove oltre 145mila. Le scuole individuate come possibili sedi di svolgimento delle prove sono circa 500. Il 25 gennaio sarà pubblicato l’elenco puntuale delle […]
Permettere ad alunni, docenti e cittadini, di curiosare tra antichi registri, pagelle e documenti rarissimi sulla scuola aprendo le porte del ministero e del suo patrimonio fino ad ora nascosto e rendere il Palazzo dell’Istruzione una vera ‘casa della e per la scuola italiana’. Questi gli obiettivi della mostra permanente sulla storia della scuola del […]
L’inizio di questa settimana, a ridosso delle festività natalizie, vede un enorme numero di partecipanti al concorso a cattedre, che ritorna dopo tredici anni di rinvii contra legem, visto che si sarebbero dovuti bandire per legge ogni tre anni. Se i candidati ufficiali alle prove di preselezione sono 321.210, le richieste complessive per le […]
Negli ultimi 10 anni abbiamo ripetutamente ascoltato annunci di importanti ed immediate iniziative per rivoluzionare gli assetti amministrativi e didattici nel sistema d’Istruzione attraverso le tecnologie ICT; da ultimo il piano inserito nella Agenda Digitale Italiana specifico e rivolto a costruire il cittadino digitale. Ma tutte queste iniziative cosa hanno prodotto concretamente? Cosa è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento