Tuttoscuola: Leggi di stabilità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Leggi di stabilità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Leggi di stabilità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il tagliaposti colpisce le scuole meridionali

I settemila mila posti di insegnante, che verrebbero “tagliati” dall’organico di diritto per effetto della Finanziaria 2007, in maggior parte riguardano scuole meridionali. Non si tratta di una scelta politica. È piuttosto la naturale conseguenza del calo demografico in atto in quei territori, non compensato dalla presenza di alunni stranieri. Al centro nord, […]

In arrivo 70 mila assunzioni

Per 70 mila docenti precari il 2007-2008 potrebbe essere l’anno dell’assunzione. E’ questo il numero richiesto dal ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, in una lettera al collega dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. Si tratta della prima tranche delle 150 mila assunzioni previste dalla Finanziaria. Lo ha reso noto lo stesso ministro durante la registrazione della trasmissione […]

Di Menna: ci opporremo ai tagli

Un giudizio doppiamente negativo e’ quello della Uil Scuola sulla circolare relativa alla dotazione degli organici delle scuole: ”si riduce il personale – fa notare – e si incide sul funzionamento delle scuole”. ”Invece di fare una analisi della situazione mirata a ridurre eventuali sprechi – mette in chiaro il segretario generale, Massimo Di […]

Forgot Password