Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Rethinking the classroom after COVID-19: Insights and innovations from teachers” (“Ripensare la classe dopo il Covid-19: intuizioni e innovazioni dagli insegnanti”) è il tema di un interessante webinar, svoltosi lo scorso 28 aprile, coordinato da Haldis Holst, vicepresidente di EI (Education International), la federazione mondiale dei sindacati degli insegnanti, al quale hanno partecipato Andreas Schleicher, […]
Il governo federale americano, come annunciato dal presidente Biden, ha stanziato più di un miliardo di dollari per aiutare gli studenti a recuperare, durante la prossima estate, la perdita di apprendimento provocata dalla pandemia. Ma c’è un grosso problema, segnalano i media statunitensi: gli insegnanti si dicono esausti dopo un anno di insegnamento pandemico, e […]
È di oltre 100 pagine la proposta di Regolamento sull’Intelligenza Artificiale pubblicata dalla Commissione europea nei giorni scorsi e inviata al Parlamento e al Consiglio europeo, che lo dovranno approvare per renderlo esecutivo. Il documento non fa riferimenti diretti all’utilizzazione dell’IA in campo educativo, ma espone una serie di criteri la cui applicazione potrebbe interessare anche la […]
L’IIEP (International Institute for Educational Planning), organismo facente capo all’UNESCO, creato nel 1963 a Parigi, ha lanciato nei giorni scorsi una pubblicazione, intitolata Open School Data: What Planners Need to Know. Ethics and Corruption in Education, a cura di Muriel Poisson. Si tratta di un approfondito e documentato strumento di conoscenza delle regole di funzionamento […]
Coerente con il proprio compito istituzionale di promuovere la reciproca conoscenza dei sistemi scolastici europei, Eurydice ha pubblicato, a fine marzo, il rapporto Teachers in Europe, Careers, Development and Well-being. Un’indagine comparativa sulla funzione docente nei paesi europei, sia aderenti all’UE, che al di fuori, condotta dal punto di vista dell’assetto delle loro carriere, dello […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci