Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

giovani e digitale, rapporto ocse

Benessere digitale dei giovani a rischio: un nuovo rapporto OCSE

L’indagine PISA 2022 si sta confermando come una inesauribile miniera di informazioni comparate sui livelli di apprendimento dei quindicenni non solo nelle tre classiche competenze di base (alfabetizzazione, matematica, scienze) ma anche in altre come quelle di tipo finanziario, civico-politico, e da ultimo, con particolare evidenza nell’edizione del 2022, digitale, informazioni spesso collegate anche all’analisi […]

trump presidente USA: le prospettive per la scuola

Trump-Università: è guerra. Harvard preclusa agli studenti stranieri

Dopo aver tagliato 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti a Harvard, la più nota e prestigiosa università americana, accusandola di “aver creato un ambiente non sicuro dando spazio ad attivisti antiamericani e pro terroristi che hanno assalito gli studenti ebrei nel campus”, il presidente Donald Trump ha revocato anche il permesso di ammettere nell’ateneo studenti provenienti dall’estero. Una misura […]

stipendi insegnanti, aumenta la forbice con i colleghi degli altri paesi europei

Retribuzioni uguali tra docenti di primaria e secondaria? La sorpresa in Europa

La questione della perequazione retributiva tra docenti di scuola primaria e docenti della scuola secondaria, ben nota (Tuttoscuola ha scritto fiumi di inchiostro su questo) e sollevata nei giorni scorsi dal portavoce dei Cobas-scuola, merita indubbiamente una verifica specifica oltre i confini di casa nostra per accertare se tra i Paesi europei sussiste o meno […]

La scuola estone all’avanguardia. Con quali ingredienti? E perché ci riguardano da vicino

Un breve ma efficace video, visibile cliccando sul link di Facebook qui di seguito riportato: https://www.facebook.com/share/v/18qjAmY9Rb/?mibextid=wwXIfr, consente di comprendere le ragioni per le quali la scuola estone venga considerata nei confronti internazionali come un modello di successo. Certo, occorre tenere presenti le ridotte dimensioni dell’Estonia, che ha gli abitanti di Milano (1,3 milioni), ed è […]

Educazione vietata alle donne in Afghanistan. Un rapporto dell’Unesco

“Banned from education: a review of the right to education in Afghanistan” (“Escluse dall’educazione: una indagine sul diritto all’educazione in Afghanistan”) è il titolo di un aggiornato rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall’Unesco e che getta nuova luce sul dramma delle donne afghane, e in particolare delle giovani in età scolare, alle quali – dopo […]

Forgot Password