
Osservatori internazionali - Rapporti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha avviato la scorsa settimana la fase operativa della prima edizione del Premio Nazionale Insegnanti, realizzato in collaborazione con il Global Teacher Prize, che la vulgata giornalistica ha ribattezzato ‘Nobel degli insegnanti’: un premio di un milione di dollari messo in palio dalla Varkey Foundation a livello mondiale a partire […]
Che rapporto c’è tra il cambiamento dei sistemi educativi e i più complessivi processi evolutivi che investono la storia delle nazioni? Si possono comparare i diversi sistemi nazionali (per esempio i modelli organizzativi, gli ordinamenti, i piani di studio, la formazione e i compiti degli insegnanti o dei capi di istituto) senza tener conto di […]
Nel 2014 il 60% degli studenti di scuola media dell’Unione europea ha studiato più di una lingua straniera, col francese seconda scelta dietro all’inglese, e l’Italia è sopra la media con la quasi totalità degli studenti a seguire i corsi di due lingue straniere, il 98,4%. E’ quanto emerge dai dati Eurostat sull’apprendimento delle […]
Un declino da fermare. Molto complessa si presenta la situazione della scuola secondaria di secondo grado che per la procedura concorsuale disporrà di circa 16.300 cattedre. La presenza di numerose classi di concorso determina una molteplicità di situazioni difficilmente sintetizzabili. Un fatto appare certo: diversi contesti territoriali, generalmente del centro-nord, fin da ora registrano situazioni […]
Immigrant Students at School (sottotitolo Easing the Journey towards Integration) è uno studio dell’Ocse – Direttorato Education and Skills – uscito nei giorni scorsi, che approfondisce in particolare, a partire da specifici dati raccolti in occasione dell’edizione 2012 di PISA, la questione delle strategie educative poste in opera dai Paesi dell’area Ocse per fronteggiare la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento