Tuttoscuola: Francia

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Francia

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Francia: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un dettato al giorno alle elementari: e se lo facessimo anche in Italia?

Il ministro dell’educazione francese, Jean-Michel Blanquer, preoccupato per il progressivo peggioramento degli scolari dell’école primaire attestato dall’ultima inchiesta Pirls, ha dichiarato che quei “risultati dell’inchiesta non sono degni del nostro Paese”. I ragazzini di quarta elementare francese sono scesi, infatti, a 511 punti contro i 520 del 2011 e sono nettamente al di sotto della media […]

Francia, da prossimo anno mini classi con 12 alunni. Turi (Uil Scuola): ‘In Italia serve buon senso’

“Il numero degli studenti per classe non dovrebbe essere fatto con la calcolatrice come avviene da tempo in Italia, ma con il buon senso e con la mente”. Lo afferma il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, commentando la notizia che in Francia saranno adottate classi scolastiche con 12 alunni dal prossimo anno scolastico […]

Macron: la riscossa dell’Europa di Erasmo

Macron/1 Molti hanno letto nel successo dell’europeista Emmanuel Macron nel ballottaggio con la sovranista Marine Le Pen il segnale di un’inversione di rotta, in un Paese così importante come la Francia, nel processo di decostruzione dell’Unione Europea manifestatosi negli ultimi anni in alcuni Paesi membri, a partire dalla Gran Bretagna. Si tratta di un’interpretazione ottimistica, […]

Macron/3. Il vento francese arriverà in Italia?

Come ottenere questi risultati, in particolare quello di una maggiore equità del sistema scolastico? Tutto questo si potrà fare, sottolinea Macron, con l’apporto decisivo di insegnanti motivati e preparati, il cui mestiere dovrà perciò essere rivalutato e “rimesso al centro della vita della Repubblica”. Agli insegnanti dovrà essere data la massima fiducia all’interno di scuole […]

Macron/2. La Rivoluzione parte dalla scuola

Nel volume Rivoluzione c’è un capitolo dedicato specificamente alla scuola, significativamente intitolato “Educare tutti i nostri figli”, nel quale si afferma che “la prima rivoluzione da portare avanti è proprio quella della scuola”: non la scuola dei o per i francesi, ma di tutti i bambini, “specie i più svantaggiati”, spesso di origine straniera. Macron […]

Forgot Password