Sciopero e manifestazioni
Un nuovo autunno caldo per la scuola?/1. Perché sì
Un nuovo autunno caldo per la scuola?/2. Perché no
Un nuovo autunno caldo per la scuola?/3. La Flc-Cgil non si esprime

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Contro “la rapina degli stipendi dei dirigenti scolastici del Lazio, che continuano a diminuire mentre aumentano i carichi di lavoro“. E’ la protesta annunciata dai dirigenti scolastici del Lazio dopo l’assemblea convocata da Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Anp Cida, che si è svolta lo scorso 5 novembre al liceo Newton di Roma in […]
Sabato 8 novembre si terrà la manifestazione nazionale di tutti i lavoratori pubblici a Roma, ma la mobilitazione continua fino eventualmente allo sciopero generale, prima dell’approvazione della legge di stabilità. Le categorie di scuola, sanità, funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università, ricerca, Afam, privato sociale di Cgil, Cisl e Uil, sono pronti […]
I Cobas hanno indetto lo sciopero generale di tutto il lavoro dipendente, pubblico e privato, per l’intera giornata di venerdì 14 novembre. Lo sciopero – si legge in una nota dei Comitati di base della scuola – è stato convocato anche da CUB, USI e ADL Cobas, “ma insieme a noi promuoveranno lo sciopero, rendendolo […]
Il 30 ottobre scorso, i Segretari Generali di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS hanno tenuto una conferenza stampa nella piazza antistante Monte Citorio, al termine della quale hanno consegnato alla Presidenza del Consiglio trecentomila firme di dipendenti della Scuola, con le quali si chiede l’avvio della trattativa contrattuale. […]
Sabato 25 ottobre si sono tenute a Roma e a Firenze, praticamente in contemporanea e inevitabilmente in concorrenza tra di loro, due iniziative (manifestazione Cgil e meeting della Leopolda) che hanno diviso il popolo della sinistra, o almeno quello formato dai suoi militanti più impegnati: parlamentari, intellettuali, esponenti dell’associazionismo, amministratori locali. Non aggiungiamo sindacalisti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento