Sciopero e manifestazioni
Giovedì cortei studenteschi e Fiom, 4 a Roma
Legge Aprea arenata: studenti soddisfatti

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Incontro inutile” per la Flc Cgil, “soltanto un atto di cortesia” lo definisce la Gilda degli insegnanti. Entra nel merito il segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna: “Al ministro abbiamo evidenziato le proposte di modifica da apportare al disegno di legge all’esame del Senato”. “Nero su bianco“, sottolinea il sindacalista – “abbiamo riportato le esigenze del personale […]
Il passaggio al Senato del ddl Buona Scuola non sarà certamente una passeggiata, viste le dichiarazioni bellicose di tanti esponenti dell’opposizione, ma anche interni alla maggioranza che sta sostenendo il Governo. Per tutte vale la dichiarazione della parlamentare Silvia Chimienti (M5S): “Alla Camera il Ddl è passato. Ma al Senato sarà il Vietnam”. […]
Proseguiamo nella nostra rassegna di opinioni e valutazioni sul Ddl di riforma della scuola approvato dalla Camera pubblicando l’intervista che Vincenzo Alessandro, segretario regionale dell Lazio della Cisl scuola, ha rilasciato a Tuttoscuola. Il DDL la Buona Scuola è passato alla Camera. Qual è il suo commento? Il ddl è stato approvato, ma […]
Con una nota del suo presidente, Giorgio Palumbo, l’A.I.E. – Associazione Italiana Editori, Gruppo Educativo -, senza entrare nel merito delle ragioni che hanno indotto numerosi docenti a scendere in piazza e manifestare contro il ddl di Riforma del Sistema di Istruzione Nazionale, meglio noto come ‘La Buona Scuola’ e attualmente all’esame del […]
Sciopero di un’ora nelle prime due giornate degli scrutini programmati nelle classi intermedie “nel rispetto delle norme, delle famiglie e degli studenti“. Lo hanno deciso unitariamente Flc-cgil, Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals e Gilda, i cinque sindacati rappresentativi della scuola. Le cinque sigle sindacali hanno anche concordato iniziative sul territorio (assemblee, sit-in, incontri con forze […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento