Altri dalla categoria
Mezzo secolo fa nasceva, contrastata, la scuola materna statale
Era il marzo di mezzo secolo fa quando il sistema d’istruzione statale si arricchiva per la prima volta di un settore scolastico che riguardava i più piccoli tra i tre e i sei anni di età, e che per oltre un secolo era stato appannaggio esclusivo di gestori privati soprattutto del mondo cattolico: nasceva, grazie […]
Quando il problema è la famiglia
Patto di corresponsabilità/2 Il dibattito sulla responsabilità nella conduzione del sistema scolastico e delle sue singole scuole è antico. Se ne parlò anche in sede di Assemblea Costituente quando l’illustre latinista Concetto Marchesi, deputato del Pci, intervenne nel dibattito per sostenere, in polemica con i difensori del ruolo primario dei genitori nel processo educativo, che […]
Non dimenticare Barbiana: a 50 anni dalla ‘Lettera a una professoressa’ dei ragazzi di Don Milani
È trascorso mezzo secolo da quando, guidati da don Lorenzo Milani, i ragazzi di Barbiana hanno scritto la famosissima ‘Lettera ad una professoressa’. Era il 1967. Da allora, come il nostro Paese, la nostra scuola è profondamente cambiata. Com’era l’Italia a quel tempo? Com’era la nostra scuola? La professoressa, incarnazione di una scuola sulla difensiva […]
L’esperienza di Barbiana: prima gli ultimi
Il capovolgimento di visione pedagogica rispetto alla scuola che seleziona e boccia lo si vede nell’attenzione data agli ultimi. Fare dell’ultimo la pietra angolare non significa rendere facile la scuola e banale l’istruzione: “La vita era dura anche lassù. Disciplina e scenate da far perdere la voglia di tornare. Però chi era senza basi, lento […]
L’esperienza di Barbiana: descolarizzare o rinnovare?
Nel periodo in cui don Milani conduceva l’esperienza di Barbiana, la contestazione ai sistemi di istruzione era diffusa su scala mondiale, assumendo posizioni anche radicali, come nel caso di Ivan Illich. Quella di Illich è una posizione estremizzante, che vede nelle istituzioni non una risposta ai bisogni delle persone, specie di quelle più povere, ma […]