
Psicologia, orientamento


Orientamento, domani 17 maggio, a Frosinone, gli Stati Generali

Iscrizioni scuola 2023: tutto quello che bisogna sapere prima di scegliere

Eduscopio 2022: online la nuova edizione che aiuta a scegliere la scuola superiore

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quanto conta un buon orientamento durante la scuola media per mettere studentesse, studenti e famiglie in condizione di scegliere l’indirizzo di studio alle superiori nel modo più consapevole? Conta molto, anzi è fondamentale per uno dei primi passaggi decisivi per il futuro di un giovane, da non prendere alla leggera, limitando i rischi di una […]
Orientamento: più di mezzo milione di studenti (523 mila circa[1]) nei prossimi giorni sono chiamati a scegliere come proseguire il proprio percorso scolastico. Per ragazze e ragazzi, il passaggio dalla scuola secondaria di I grado alle superiori rappresenta spesso un momento critico che, se non considerato con attenzione, rischia di far accrescere la dispersione scolastica. […]
di Gabriella Burba* Per aiutare i ragazzi nell’individuazione di interessi, attitudini e visioni della vita, può essere utile il riferimento ai 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030, presumibilmente già incontrati nel percorso di Educazione Civica e suddivisi in grandi aree culturali, cui possono essere collegati alcuni specifici percorsi di studio: importante analizzare le caratteristiche dei singoli […]
Di Speranzina Ferraro* Quando si parla di accompagnare un ragazzo alla scelta del nuovo indirizzo di studi, non si può non sottolineare la grande importanza, all’interno del processo di orientamento, dei genitori, che sono, insieme con i docenti, le figure-guida in grado di esercitare un fondamentale supporto nella definizione della scelta, pur se in modi […]
di Gabriella Burba È una scelta difficile quella che i ragazzi delle classi terze delle secondarie di primo grado si accingono a compiere entro il gennaio 2024. Se sempre si è trattato di una scelta complessa in relazione alla giovane età e a una serie di condizionamenti, compresi alcuni diffusi stereotipi sociali, quest’anno le difficoltà […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento