Altri dalla categoria
Come coinvolgere i tuoi alunni e dare loro feedback tempestivi semplificando il tuo lavoro
Messaggio promozionale Dalla difficoltà di trovare un modo per coinvolgere i tuoi alunni, alla necessità di fornire loro feedback tempestivi, fino a capire come gestire il tempo in classe e le risorse didattiche in maniera efficiente. Ogni giorno sappiamo che devi affrontare diverse sfide e proprio per questo ti offriamo in questo articolo in collaborazione […]
Smartphone a scuola sotto accusa, ma c’è chi lo inserisce in una visione più ampia
Secondo Daniela Di Donato – docente di italiano al liceo scientifico ed esperta di metodologie didattiche, inclusione e uso delle tecnologie digitali a scuola, Dottoressa di ricerca in Psicologia sociale, dello sviluppo e della Ricerca educativa (Università di Roma La Sapienza) – “nelle mani di insegnanti competenti, l’uso dei dispositivi a scuola è un vantaggio, […]
ChatGPT, bilancio di un anno straordinario. Come avvicinarsi all’AI per la didattica
Lo scorso 30 novembre ChatGPT ha compiuto il suo primo anno di vita, ma la crescita dell’interesse e del dibattito, sviluppatosi in tutto il mondo, attorno a questa applicazione conversazionale dell’Intelligenza Artificiale (IA) è stata così veloce e intensa da far paragonare questo anno (il 2022, anche se il boom è stato nel 2023) ad […]
Come l’IA può migliorare la didattica: rivedi il webinar gratuito e scopri il nostro nuovo percorso
L’Intelligenza artificiale (IA) ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui insegniamo e apprendiamo, ma per farlo in modo efficace, dobbiamo basarci su solidi principi umani, valoriali, didattici e pedagogici. Considerare i vantaggi e gli svantaggi. Le opportunità ed i rischi. L’intelligenza artificiale è infatti uno strumento potente con pro e contro rilevanti per il mondo […]
Il difficile equilibrio tra regolamentazioni ed innovazione: la grande incognita dell’AI
Di Agata Gueli L’ intelligenza artificiale è ormai l’argomento principe nei diversi settori: dalla sicurezza alla sanità, dall’istruzione all’informazione e così via dicendo. Da più parti assistiamo al proliferare di iniziative, convegni, corsi di formazione sia in presenza che on line sull’intelligenza artificiale: tutti ne parlano, pochi, probabilmente, conoscono. Spopola tra gli adolescenti ChatGpt, ed […]