Altri dalla categoria
Centennials Vs Millennials: il digitale, la sfida della scuola
Impatto delle nuove tecnologie sulle modalità di apprendimento delle nuove generazioni. Questo è stato il comun denominatore del confronto tra La scuola dei Centennials di Valentina Aprea e Senza maestri. Storie di una generazione fragile di Anna Ascani che si è svolto lo scorso 26 febbraio presso la sede di Roma dell’Università eCampus, situata in via Matera 16. A moderare […]
Uno sguardo sulla scuola futura, due iniziative stimolanti
La ricerca e il dibattito sul futuro dei sistemi educativi sono sempre più influenzati dalla rapida evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e dagli sviluppi altrettanto rapidi che si registrano nel campo delle scienze cognitive, dalle neuroscienze all’intelligenza artificiale, e in quello medico-farmaceutico. Per approfondire queste tematiche e farne anche l’oggetto di attività di […]
Scuola digitale: USR Piemonte, Fondazione Agnelli e IBM Italia insieme per sviluppare le skills degli studenti
L’offerta di percorsi per le competenze digitali si arricchisce a Torino con un progetto realizzato in collaborazione fra Fondazione Agnelli, Fondazione IBM Italia e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Il progetto, partito lo scorso anno, coinvolge 4 Istituti secondari di II grado: IIS Maxwell, Liceo Classico Alfieri, Istituto Professionale Alberghiero Colombatto, IIS Zerboni, che stanno […]
Safer Internet Day: l’educazione al digitale inizia a funzionare, più del 90% affronta il tema della sicurezza online a scuola
Tra gli adolescenti cominciano a fare effetto le campagne sull’uso consapevole della Rete. La percezione dei rischi sale: ad esempio, 9 su 10 si dicono infastiditi quando, navigando, s’imbattono in episodi di cyberbullismo. Ovviamente non bisogna abbassare la guardia: infatti, sebbene possa confortare che quasi 4 su 5 li segnalino o ne parlino con gli […]
Media Education, il ruolo centrale della scuola nel processo educativo. Azzolina: ‘Contrastare il linguaggio dell’odio’
Le competenze digitali e la necessità della loro diffusione in tutte le fasce di età, dai bambini, ai ragazzi, ai loro genitori. Il ruolo centrale della scuola nel processo educativo delle nuove generazioni. L’attenzione delle istituzioni e della politica alla Media Education. L’utilizzo della tecnologia nelle attività didattiche e nella formazione dei docenti. Le opportunità […]