Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Intercultura: il nuovo presidente è Francesco Favotto

È Francesco Favotto il nuovo Presidente nazionale di Intercultura, l’Associazione di volontariato, Onlus, che proprio nel 2010 compirà in Italia 55 anni. Favotto, 62 anni, è professore di economia aziendale presso la nuova Facoltà di Economia dell’Università di Padova, e ha alle spalle un’esperienza di fruizione di una borsa di studio di Intercultura per un […]

A settembre uno straniero ogni 9 iscritti in prima elementare

Saranno circa 60-62 mila i bambini con cittadinanza non italiana che si iscriveranno quest’anno alla prima classe della scuola primaria. Secondo i dati Istat riferiti al 1° gennaio 2009 erano presenti in Italia 55.656 bambini stranieri (nati nel 2008) che, in base all’età, sarebbero andati in obbligo scolastico per il 2010. Con tutta probabilità a questi se […]

Far conoscere è il modo migliore per ricordare

Il nostro ricordo del Regio decreto legge n. 1390 del 5 settembre 1938 (pubblicato il 13 settembre 1938 sul n. 209 della Gazzetta ufficiale) “Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola”, pubblicato nella giornata del Giorno della Memoria del 27 gennaio è stato apprezzato dal nostro lettore Sandro Magnani, la cui lettera davvero […]

L’anticipo per risparmiare

Tuttoscuola lo aveva rilevato da tempo, ma ora se ne accorge anche l’Amministrazione scolastica, come si può rilevare dalle note per l’iscrizione stese dal direttore generale dell’Ufficio scolastico della Lombardia, Giuseppe Colosio. Parliamo della scorciatoia che diverse famiglie straniere in Lombardia (e altrove) adottano per ridurre le spese di rette scolastiche. Le famiglie […]

Forgot Password