Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Renzi accelera sullo ‘ius soli’ per gli studenti stranieri

“Dopo la legge elettorale il governo ha intenzione di portare da gennaio in parlamento il tema delle unioni civili, quello della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri e quello delle facilitazioni per le associazioni del terzo settore”.  Lo ha detto Matteo Renzi,  ospite ieri di Barbara D’Urso a Domenica Live su Canale 5, ripetendo che la […]

Graduatorie Ata, ammessi anche extracomunitari

Alle graduatorie di terza fascia del personale Ata sono ammessi anche i cittadini extracomunitari. Il ministero dell’Istruzione ha accolto le richieste dell’Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione) e ha pubblicato un avviso con il quale viene ampliata la platea di coloro che possono presentare la domanda.    L’Asgi qualche giorno fa aveva scritto al ministero […]

Bidelli extracomunitari. Perché no?

Bidelli extracomunitari nelle scuole italiane? Il ministero dell’Istruzione lo esclude, contrariamente a quanto dispone una legge comunitaria. A denunciare il fatto è l’Asgi, l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione. Il ministero – spiega l’associazione – ha pubblicato il bando per il reclutamento nel triennio 2014-2017 della terza fascia d’istituto del personale Ata (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo). […]

Caso-Padova, Giannini contro le classi separate

“Le classi separate, sperimentate in Francia per molti anni, non hanno dato ottimi risultati per l’integrazione: quello che si deve fare è affrontare il tema dell’integrazione dei bambini stranieri in maniera molto seria e rigorosa, cioè formando gli insegnanti perché sappiano non solo insegnare la lingua ma anche la cultura“. Lo ha detto a Un […]

Anche Centemero (FI) contro le classi separate

“Rispetto al delicato problema dell’integrazione degli studenti non italiani, siamo contrari alla previsione di classi separate e favorevoli all’introduzione di tetti che permettano un’equilibrata presenza di alunni italiani e stranieri”. Lo dichiara, in una nota, la deputata Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, a proposito della scuola materna di Padova dove […]

Forgot Password