Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Quest’anno ricorre il centenario della riforma Gentile, ma più esattamente si dovrebbe parlare di “riforme”, dato che numerosi furono i provvedimenti di radicale riassetto dell’intero sistema di istruzione varati nel breve periodo (poco più di un anno e mezzo, dal 31 ottobre 1922 al 1° luglio 1924), nel quale il filosofo neoidealista Giovanni Gentile fu […]
Ciò che appare in continuazione sui nostri media è la presenza indesiderata dei migranti, mentre se si osserva più da vicino l’andamento demografico il loro apporto contribuisce a sostenere una società numericamente in calo e con popolazione che invecchia rapidamente e che non intende svolgere alcuni lavori di cui c’è bisogno. Di fronte agli ingressi […]
Diverso se, come prevede la finanziaria, il sistema deve seguire il calo degli alunni, la conseguente diminuzione del numero delle istituzioni scolastiche e dei dirigenti scolastici e quindi la riaggregazione dei plessi di tutti i gradi scolastici, obbedendo a logiche di risparmio e non di reinvestimento che si avrebbe sicuramente mantenendo gli attuali numeri, che […]
La scelta del ministro Valditara di aggiungere la parola merito alla denominazione del Ministero dell’istruzione era stata commentata dalla segretaria generale della Cisl scuola Ivana Barbacci in questo modo: “Ci piacerebbe che il riferimento fosse all’art. 34 della Costituzione. Ci piacerebbe un po’ meno se l’aggiunta fosse dettata da suggestioni diverse, quelle di una ‘meritocrazia’ […]
Non si ferma il dibattito sul merito, che anzi sta dando luogo a confronti e approfondimenti stimolanti, con sviluppi interessanti anche sul piano politico. Lo si è visto bene nel convegno promosso dalla Cisl scuola lo scorso 2 marzo intitolato “Sul merito. Ragioni e valori a confronto”. Al dibattito, moderato da Paola Guarnieri, giornalista della […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci