Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
E’ un programma in dieci punti quello che le Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiane, Compagnia delle Opere, Salesiani Don Bosco) presentano oggi in tema di giovani e futuro. ‘Rilanciare l’istruzione e formazione professionale (IeFP)’ ha infatti l’obiettivo di sviluppare “l’istruzione e la formazione professionale (IeFP) come risorsa strategica per combattere gli abbandoni scolastici e aiutare […]
Gli studenti stranieri in Italia nell’anno scolastico 2012/2013 sono 786.650, l’8,8% del totale (ma il 9,8% nella scuola dell’infanzia e in quella primaria): sono aumentati quindi di 30.691 unità (+4,1%) nell’ultimo anno e sono molto numerosi soprattutto per alcune collettività (i romeni sono 148.002, quasi un quarto del totale, gli albanesi e i marocchini rispettivamente […]
Si terrà mercoledì 13 novembre presso l’Istituto Luigi Sturzo, la presentazione del programma in 10 punti per sostenere il futuro dei giovani nel nostro Paese. Oltre ai promotori dell’iniziativa, AEF, Associazione Coordinamento degli Enti di formazione professionale della Lombardia ACLI, CDO e SALESIANI, interverrà il Sottosegretario di Stato del MIUR, Gabriele Toccafondi. Chiuderà […]
Il precedente Governo a guida Monti non ha potuto (o voluto) prorogare per l’ennesima volta il CNPI, il massimo organo consultivo della scuola che tra le sue competenze aveva anche quella di esprimere pareri obbligatori su diversi atti ministeriali relativi agli ordinamenti scolastici e al personale scolastico. La mancata acquisizione del parere dovuto può […]
Per diverso tempo la Lega ha tentato di far passare la sua idea di classi-ponte di soli stranieri, ma non ha fatto breccia sul piano istituzionale. Ultimo in ordine di tempo il governatore del Veneto, Luca Zaia, che a settembre dichiarava “Il governo abbia il coraggio di intervenire, questo sta a significare nessuna ghettizzazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento