Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Anche quest’anno l’Associazione culturale “Studenti&cittadini” porta testimonial di rilievo a parlare agli studenti e a rispondere alle loro domande attorno a un tema quasi d’obbligo, dopo la tragedia di Lampedusa, le migrazioni. Il tema, “Cittadini del mondo” viene presentato nell’aula magna di tre scuole superiori di Roma e di una di Bracciano. Testimonial […]
C’è attesa di conoscere le dieci questioni per la costituente della scuola annunciata dal ministro Carrozza la settimana scorsa. Due tematiche le ha già annunciate: valutazione e autonomia; per le altre otto c’è solo da aspettare. Gli interrogativi di questi giorni, però, non si soffermano sulle problematiche da affrontare, quanto, piuttosto, sull’opportunità di simile […]
“L’importante è continuare tutti i martedì a visitare le scuole. La scuola non è un passatempo, ma il valore supremo per chi fa politica e si impegna nella cosa pubblica. abbiamo discusso di tante questioni, da Brunelleschi alle buche delle strade”. Lo ha detto il sindaco di Firenze e segretario del Pd, Matteo Renzi, parlando […]
Fallito il tentativo di conciliazione, la Gilda degli Insegnanti prosegue la battaglia per gli scatti di anzianità ed è pronta allo sciopero. Si è concluso con una fumata nera l’incontro avvenuto oggi pomeriggio a viale Trastevere dopo la convocazione del sindacato guidato da Rino Di Meglio da parte del ministero dell’Istruzione. “Abbiamo verificato […]
Il segretario del PD, Matteo Renzi, nel cosiddetto “Jobs Act” ha dichiarato che i dirigenti pubblici, a differenza degli altri dipendenti, non devono essere a tempo indeterminato perché assunti senza concorso. Questo il passaggio incriminato: 6. Eliminazione della figura del dirigente a tempo indeterminato nel settore pubblico. Un dipendente pubblico è a tempo indeterminato se […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento