Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sabato 17 maggio 2014, alle 9.30, presso il Palacongressi Salina in Corso Repubblica 54 ad Arona, si tiene il convegno intitolato “Il futuro dell’Europa dipende dalla Libertà di educazione?“. L’incontro, organizzato dall’Istituto Marcelline di Arona con il patrocino della Camera dei Deputati, della Diocesi e della Provincia di Novara, del Miur (Direzione Generale USR […]
Nell’organizzazione sindacale CISL, anche per rispondere in modo più efficace ai mutamenti sociali e politici, è in atto un vasto programma di accorpamenti territoriali e di categorie che porterà, in breve, ad un profondo mutamento della sua struttura organizzativa. Il territorio provinciale non sarà più il punto di riferimento organizzativo della CISL. Scompariranno le Segreterie […]
In piazza San Pietro all’incontro della scuola con papa Francesco partecipano anche i maestri cattolici. Ne da comunicazione il presidente nazionale, Giuseppe Desideri. “L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), per la sua specifica identità di soggetto impegnato nell’educazione, intesa come cammino che accompagna tutta la vita, confortata dalle parole del Papa “vi incoraggio nel vostro […]
“Bisogna passare da una visione statalista della scuola a una concezione più sociale della stessa, dove tutta la comunità acquista consapevolezza del suo essere soggetto educante e si impegna a trasmettere l’immenso patrimonio della tradizione all’interno di un nuovo contesto e di nuovi linguaggi“. Lo afferma il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, in un’intervista […]
Sono almeno 150 mila le persone attese all’appuntamento di sabato prossimo con Papa Francesco in Piazza San Pietro. All’evento parteciperanno studenti e insegnanti della scuola italiana e in prima fila quelli della scuola paritaria cattolica, su iniziativa della Cei (Conferenza episcopale italiana) nell’ambito dell’evento “La Chiesa per la scuola”. Ma l’invito Cei è comunque […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento