Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’Expo è una grande occasione per il nostro Paese: porterà il mondo in Italia e gli italiani nel mondo, in un viaggio attraverso il cibo e il tema della nutrizione. Per la scuola sarà un’ottima opportunità educativa“. Così si è espressa il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini nel giorno dell’apertura dell’Expo 2015 di Milano. Un […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email di Giovanna Marcone, segretario generale del Sindacato Fenalca Scuola, che presenta le proprie riflessioni sullo sciopero del 5 maggio… L’autrice presenta l’articolo come una “visione super partes della mega mobilitazione che sicuramente manifesta un malcontento diffuso e generale. Una voce fuori dal coro. Non basta protestare…“ A questo […]
“E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo anche grazie al […]
“E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo […]
Alla prima occasione ghiotta, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, scende in campo a fianco della scuola, concretizzando così la sua idea di sindacato come nuovo soggetto politico. Il 5 maggio i metalmeccanici della Cgil parteciperanno alle manifestazioni delle principali città italiane. Landini chiama alla manifestazione gli studenti, i lavoratori e i cittadini. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento