Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Forza Italia in difesa del Natale

Mercoledì 16 dicembre, alle ore 10.30, l’onorevole Elena Centemero, deputata di Forza Italia, insieme al presidente del gruppo azzurro a Montecitorio Renato Brunetta, incontrano i cronisti, presso la sala stampa della Camera dei deputati, sul tema: “Natale: un valore arcaico o futuro? Salvaguardiamo le nostre tradizioni“. “Conservare la memoria storica delle tradizioni, trasmettendo queste […]

Gelmini (FI), scuola superiore di 4 anni

“Forse la durata della scuola superiore andrebbe diminuita di un anno, come accade in tutti gli altri Paesi dove dura quattro anni“. Lo ha detto Mariastella Gelmini (Fi), ex ministro dell’Istruzione, alla presentazione del volume di Stefano Cianciotta e Pietro Paganini “Allenarsi per il futuro”, sulle competenze che la scuola dovebbe dare agli studenti, cui […]

Il Convitto ‘Paolo Diacono’ rafforza il legame Italia – Russia

Si chiama PRIA (Programma di diffusione dellʼitaliano del Consolato Generale dʼItalia a Mosca) il progetto internazionale volto a diffondere la lingua e la cultura italiana sul territorio della Federazione Russa, che il Convitto Nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli coordina e porta avanti da oltre 10 anni, contribuendo a rafforzare una significativa collaborazione tra […]

Papa Francesco: più della quantità di risorse vale la qualità delle scuole cattoliche

Per anni le scuole paritarie, e quelle cattoliche in particolare, hanno giustamente lamentato l’inadeguato finanziamento da parte dello Stato, reso ancora più tale dal quadro di perenne incertezza in cui è stato erogato. Scarsità di finanziamento che, complice anche la crisi economica con sofferenza per le rette delle famiglie, ha portato alla chiusura di moltissime […]

Censis 2015, l’Italia è in letargo?

Il Rapporto del Censis di quest’anno, quarantanovesimo della serie, descrive un’Italia “sconnessa”, priva cioè di un tessuto connettivo unificante, nella quale, in attesa del risveglio, sono gli individui e i piccoli gruppi a svolgere un ruolo dinamico, creativo. Giuseppe De Rita, storico artefice del Rapporto, torna sulla sua nota tesi di un’Italia dove i […]

Forgot Password