Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Prof sospesa a Palermo: storia e cronaca politica non vanno confusi

Prof sospesa a Palermo/6 La sanzione che ha colpito la docente di Palermo appare del tutto infondata, ed è probabile, oltre che auspicabile, che essa venga subito revocata per ragioni di tipo sia formale (anomalia della procedura) sia sostanziale (grave lesione della libertà di insegnamento). È quanto richiedono compattamente anche tutti i sindacati, compresi lo […]

Prof sospesa a Palermo: l’imbarazzo del ministro Bussetti, la risolutezza del sottosegretario Giuliano

Prof sospesa a Palermo/3 La patata bollente della sospensione dell’insegnante palermitana, come era prevedibile, è arrivata sul tavolo del ministro Bussetti che non ha nascosto il suo imbarazzo, considerata anche la sua collocazione politica nell’area della Lega. All’agenzia Askanews ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine di un evento a Milano: “Io ho solamente chiesto, visto […]

terremoto scuola primaria sestu chiusa in via cautelare

Prof sospesa a Palermo: un incontro per chiarirsi. E la sospensione?

Prof sospesa a Palermo/2 La professoressa Rosa Maria Dell’Aira – 63 anni e insegnante di italiano da quaranta – sospesa dall’insegnamento per 15 giorni da parte dell’ufficio scolastico provinciale di Palermo per omessa vigilanza con una operazione anomala e discutibile (si vedano in proposito le successive notizie), ha raccontato che essa è il risultato dell’elaborazione […]

Education and post-democracy. Prima Conferenza Internazionale di Scuola democratica

Dal 6 all’8 giugno 2019 l’Università degli Studi di Cagliari ospita la Prima Conferenza Internazionale della rivista Scuola democratica. Learning for democracy sul tema “Education and post-democracy”. La conferenza costituisce una importante occasione di dibattito su tematiche di grande urgenza e rilevanza sociale che riguardano il mondo dell’educazione alle prese con le straordinarie trasformazioni sociali, politiche, […]

La Costituzione? È un gioco da ragazzi

La legge approvata all’unanimità dalla Camera lo scorso 2 maggio assegna all’Educazione civica uno spazio orario e un voto autonomi, finora mai previsti, ma nel titolo (“Istituzione dell’insegnamento dell’educazione civica”) non fa riferimento esplicito alla Costituzione, a differenza del precedente insegnamento, introdotto dalla legge 169/2008, denominato “Cittadinanza e Costituzione”.  L’apprendimento e la pratica dei valori […]

Forgot Password