
Dibattito


Tutor AI come insegnanti? Il futuro dell’apprendimento personalizzato tra utopia e distopia

DIARIO. Concita De Gregorio è di destra?

Educazione civica e sicurezza sul lavoro/2

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In Italia, i giovani tra i 16 e i 19 anni che hanno competenze digitali di base[1] sono il 58,7%[2]. Nella mappa europea sulle competenze digitali, per questa fascia d’età, l’Italia si posiziona quart’ultima: la quota di giovanissimi con scarse o nessuna competenza è del 42%, contro una media europea del 31%. Se guardiamo ai […]
Lo sciopero del 31 ottobre 2024 proclamato dalla FLC CGIL ha creato disagi al servizio come sempre superiori all’incidenza dell’effettiva partecipazione dei lavoratori, per i noti meccanismi “ultrattivi” spiegati spesso da Tuttoscuola (segnaliamo a riguardo il dossier “Scioperi con pochissimi scioperanti e… tante scuole ferme”, scaricabile gratuitamente qui). I dati provvisori dell’Aran a fine giornata, […]
Per poter allineare le competenze con le richieste delle imprese non si può partire dalle discipline, ricercando una metodologia interdisciplinare che sarà difficile da ottenere con l’impianto frammentato del curricolo, ma si dovrà partire dal lavoro e dalla sua impostazione complessa dal quale ricavare progressivamente le conoscenze e le abilità specifiche di un certo indirizzo […]
La legge Calderoli deve compiere ancora un lungo cammino prima di essere applicata, ma già sono state raccolte le firme per il referendum abrogativo. Intanto la regione Veneto ha presentato un dossier con le richieste per acquisire l’autonomia differenziata in tutte le materie previste dal titolo quinto della Costituzione, con ambiziose proposte anche per il […]
Per quanto riguarda la politica scolastica, qual è il bilancio di questi primi due anni del governo Meloni? In realtà un vero bilancio appare prematuro. Per dirla con l’antiquata ma chiara classificazione numerica, i supporter del ministro Valditara, che animano qualche vivace chat, vorrebbero un 8 o un 9, mentre i suoi critici lo collocherebbero […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento