Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare. E’ il sottotitolo e il filo conduttore del libro di Valerio Ricciardelli RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA, oggetto del convegno promosso dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano, presso la storica sede di Via delle Ore 3, per il giorno Mercoledì […]
Dal mondo delle professioni economiche venne presto la richiesta di costruire un liceo economico, così come il mondo aziendale si è impegnato per dare vita a licei paritari con tale vocazione, ma ancora l’obiettivo principale rimane inevaso, di valorizzare cioè il pensiero economico e di offrirlo a tutti, nella convinzione che l’economia permei in profondità […]
Il CSPI (il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha espresso un parere seccamente negativo sul decreto che adotta le nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, predisposte da Valditara in sostituzione di quelle contenute nel decreto n. 35 del 2020 (Governo Conte 2, ministro Azzolina). Detto in sintesi, il parere pressoché unanime del CSPI è […]
Se lo chiede Jeffrey R. Young, redattore ed editorialista del sito americano edsurge.com, in un ampio servizio pubblicato nella newsletter del 29 agosto 2024. I ricercatori dell’ETS (Educational Testing Service) di Princeton, il più antico e autorevole centro di ricerca e produzione di test, stanno lavorando alacremente sull’ipotesi di sostituire il SAT (il tradizionale e […]
di Marco Della Luna Mario Caligiuri, in apertura del terzo capitolo del suo saggio Maleducati (2024), afferma[i] «La disinformazione rappresenta, secondo me, l’emergenza educativa e democratica di questo tempo, in quanto accentua pericolosamente la difficoltà di comprendere la realtà e i fenomeni che ci circondano e ci orientano. Si è consolidata infatti una società della disinformazione, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci