Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quale visione per quale scuola?

Il mondo intero, e in esso il mondo della scuola, è tuttora profondamente scosso dall’evento pandemico, in Italia e nel mondo interno. Le istituzioni scolastiche e formative e i loro dirigenti sono sfidati nel rintracciare soluzioni di emergenza, che garantiscano la continuità educativa. In realtà, dopo la scioccante novità, e mentre la curva epidemica torna […]

digitale a scuola: assente o presente

Didattica digitale, 85 milioni per connessioni e dispositivi nel ‘Decreto Ristori’

Nel ‘Decreto Ristori’, approvato nel pomeriggio dello scorso 27 ottobre in Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati ulteriori 85 milioni di euro per la Didattica Digitale Integrata, che permetteranno l’acquisto di dispositivi portatili e strumenti per le connessioni. Questi fondi saranno rapidamente disponibili nelle casse delle scuole e saranno dedicati alle studentesse e agli studenti meno abbienti. […]

Socrate e Agatone: la conoscenza passa sul filo (di lana o telefonico che sia)?

Può la conoscenza passare su un doppino telefonico (o sulla fibra, per i più fortunati), dal computer del docente a quello del discente, come l’acqua passa dalla coppa piena a quella vuota tramite il filo di lana? Nella sua settimanale rubrica di filosofia, su 7, inserto del Corriere della Sera, qualche numero fa, Mauro Bonazzi […]

Lo psicodramma della DaD/DDI

All’inizio del lockdown scolastico, prolungatosi nel nostro Paese per il tempo record di sei mesi, la didattica a distanza (DaD) è stata accolta con interesse e con una certa benevolenza dal mondo della scuola, che ha scoperto, con sorpresa di molti, di possedere al proprio interno rilevanti risorse umane preparate a gestire la novità e […]

Forgot Password