Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

A lezione a luglio?

Mentre ci si interroga sulle cause e sui rimedi della poca scuola in presenza, c’è chi propone, come ha fatto autorevolmente Andrea Gavosto, Presidente della Fondazione Agnelli, su La Repubblica dello scorso 5 gennaio, di recuperare durante l’estate la didattica persa in questa fase dell’anno scolastico, suscitando non poche reazioni. Si può, non si può?Ovviamente, l’eventuale recupero estivo sarebbe soprattutto un […]

Vaccino: corsia preferenziale per il personale scolastico?

Il nuovo rinvio della didattica in presenza che vede la maggior parte delle regioni protrarre il termine dell’11 gennaio fissato dal Governo, con alcune che prevedono il ritorno in presenza dai primi di febbraio, diventa implicitamente un assist a favore di chi ritiene che la scuola sia sede privilegiata della diffusione dei contagi. Se questa, […]

Si può salvare l’anno scolastico?

Ormai è chiaro. Il 2021 non sarà l’anno della ripartenza della scuola italiana, perché non sono state poste le basi perché lo potesse diventare, malgrado le raccomandazioni dei pochi profeti disarmati, tra i quali la nostra testata, che già nel pieno del primo lockdown avevano invitato i decisori politici ad affrontare le conseguenze scolastiche della […]

dispersione scolastica sicilia rapporto stc

La storia infinita del distanziamento lungo un metro, anzi due

Il distanziamento – Atto secondo Però, con il nuovo anno scolastico 21-22 il distanziamento di un metro tra le ‘rime buccali’ è stato un po’ declassato dal CTS che l’ha confermato laddove possibile, precisando che “l’impossibilità di mantenere i necessari distanziamenti nelle aule non determinerà però l’automatica interruzione della didattica in presenza”. Ma la rivincita […]

L’orientamento formativo ai tempi del Covid-19: lo scenario socioeconomico e l’orientamento

di Concetta Fonzo* Tempo di iscrizioni, tempo di orientamento. In questo particolare momento storico cambiamenti climatici, inquinamento, globalizzazione di mercati ed economie, cambi generazionali e trasformazioni che in generale investono la vita di molti giovani, avranno rilevanti e duraturi effetti sia sull’istruzione e la formazione che sul lavoro e l’occupazione, mettendo in luce un futuro […]

Forgot Password