Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
di Gianluca Nocera* Oramai sempre più frequente è la possibilità di incrociare il termine “podcast” nelle nostre discussioni così come sempre più frequentemente è possibile imbattersi nell’ascolto di qualche episodio proposto in podcast. Ma cosa sono esattamente i podcast e perché in ambito educativo-didattico questi possono essere considerati ottimi strumenti di produzione e apprendimento? Innanzitutto una […]
Un nuovo momento dedicato alla scuola primaria e alla secondaria di I grado! La matematica risulta troppo spesso poco amata dagli studenti perché viene dipinta come una materia impegnativa, difficile e astrusa: un concentrato di definizioni, regole e formule geometriche da memorizzare. Quanto le vecchie prassi sono in realtà proficue, coinvolgenti e didatticamente efficaci? Nel webinar di […]
La mancata concordanza tra esiti INVALSI ed esami di maturità getta un’ombra sulla funzionalità dell’esame di maturità ai fini della rilevazione del livello delle competenze, non perché, nella contrapposizione dei due strumenti valutativi, la bilancia debba necessariamente pendere a favore dei test INVALSI e contro la maturità, ma perché è fondato il sospetto che su […]
Una manifestazione in piazza Montecitorio, mercoledì 9 giugno, per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola nel DL 73/2021 (Sostegni bis), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio e inviato alle Camere per l’iter di conversione in legge.Lo hanno deciso le organizzazioni sindacali di categoria aderenti alle confederazioni che hanno sottoscritto il “Patto […]
La quinta edizione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD) si è svolta online lo scorso 20 maggio con grande partecipazione internazionale. L’obiettivo dichiarato dalla GAAD, organizzazione no profit statunitense attiva dal 2012 con referenti in tutto il mondo (per l’Italia cliccare qui) è quello di rendere la tecnologia sempre più facilmente utilizzabile anche da chi […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci