Dibattito politico e culturale

Renzi: sulla scuola consultazione tra il 15 settembre e 15 novembre

Uil Scuola e Cisl Scuola: Non mettere in relazione scatti e precariato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La grande crisi della scuola/2 La retromarcia dei partiti e la pervasiva ascesa del sindacato verificatisi negli ultimi decenni sono stati accompagnati, scrive Galli, dall’affermazione di due “feticci della modernità”: la ‘tecnica’ e la ‘autonomia’. “La tecnica nelle sue più varie forme e accezioni: dal vastissimo campionario delle prescrizioni circa le modalità presunte ‘scientifiche’ d’insegnamento […]
Pubblichiamo di seguito locandina con programma dell’evento della tavola rotonda “Rapporto MIUR – SCUOLA, viaggio attraverso l’innovazione e la responsabilità” della Rete delle scuole della Provincia di Vicenza. Il prossimo 24 febbraio, a partire dalle ore 9:00, si discuterà del nuovo regolamento di contabilità, del programma annuale e delle criticità dell’attività amministrativa e gestionale. Ad aprire […]
“La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco” è il titolo di un saggio, pubblicato da Laterza nel mese di settembre 2016, che ha rapidamente scalato la classifica delle vendite proprio nelle settimane antecedenti la scelta della scuola secondaria superiore da parte delle famiglie. Una fortunata coincidenza per i licei classici e per i […]
La presenza al Palazzo della Minerva a Trastevere di Tullio De Mauro, succeduto al ministro Luigi Berlinguer, è durata poco più di un anno, dal 26 aprile 2000 all’11 giugno 2001, un tempo troppo breve per incidere sul sistema d’istruzione, già avviato abbondantemente all’innovazione da parte del suo predecessore (concorsone per il merito, riduzione della […]
Il Corriere della Sera nei giorni scorsi ha riservato ampio spazio al consuntivo del primo anno per l’attribuzione del bonus ai docenti meritevoli, mettendo in evidenza soprattutto i limiti incontrati nelle scuole per premiare i docenti. Anticipando i dati raccolti dal Miur attraverso un monitoraggio condotto sul primo anno di applicazione della premialità prevista per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento