Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La parola scuola nei programmi dei tre candidati alle recenti primarie del PD sembra quasi un esorcismo per liberarsi dai risultati del referendum che – secondo le analisi del voto – hanno visto l’opposizione del personale scolastico. Renzi ha parlato di comunicazione inefficace (“abbiamo messo tre miliardi nella scuola, nonostante questo siamo riusciti a fare […]
Si sa che la riforma è stata messa a punto nelle stanze ministeriali del precedente governo e non attraverso una partecipazione diretta dei diversi soggetti interessati. Che fine farà il sistema dialogante se a spingere in tale direzione saranno le minoranze interne al PD che prendevano le parti dei due candidati sconfitti? Ci sarà un […]
“Se diventerò segretario del Pd, azzererò la riforma della scuola”. Lo aveva promesso Michele Emiliano, alla vigilia delle primarie del Pd, rivolgendosi agli insegnanti e “a tutti gli uomini e le donne del mondo della scuola”, per chiedere il loro voto nella consultazione del 30 aprile. Secondo Emiliano, che lo aveva scritto anche sulla sua […]
Secondo Ernesto Galli della Loggia, che lo ha scritto, anzi ribadito, in un corposo editoriale pubblicato sul Corriere della Sera di sabato scorso, 29 aprile, il sistema di istruzione italiano “si regge da anni” su una “grande menzogna”, costituita dalle “promozioni d’ufficio”. A suo giudizio “nelle scuole italiane la bocciatura è di fatto bandita, così […]
La politica scolastica dei candidati che andranno al ballottaggio nelle elezioni presidenziali francesi evoca bisogni e sentimenti molto diffusi nel dibattito contemporaneo; anticipare nella scuola quello che si vorrebbe nella società e per lo sviluppo del Paese. Da una parte i conservatori intendono contrastare la globalizzazione con i particolarismi valoriali, riguardo all’identità ed alla trasmissione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento