
Dibattito politico e culturale


Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Erano diecimila, molti più del previsto, i manifestanti intervenuti al corteo svoltosi sabato scorso a Como. L’iniziativa è stata lanciata dal Pd per reagire all’irruzione dei militanti di Veneto Fronte Skinheads durante l’assemblea di ‘Como senza frontiere’ e anche – dopo l’ulteriore provocazione di attivisti di estrema destra nel cortile del quotidiano Repubblica – per […]
Valeria Fedeli, bilancio di un anno di lotta e di governo/1 Subentrata a Stefania Giannini il 12 dicembre 2016, data di nascita del governo Gentiloni, unica vera novità in un Consiglio dei ministri pressoché identico a quello presieduto da Matteo Renzi, a Valeria Fedeli è stato assegnato il compito principale di ricreare un clima di […]
Dopo il grande caos della girandola di cattedre dell’anno scolastico 2016-17, la Fedeli ha sistemato in corsa come ha potuto le cose per l’anno scolastico in corso (partito molto meglio del precedente) e ha posto le premesse per un avvio ordinato dell’anno scolastico 2018-19, con tutti i docenti in cattedra all’inizio delle lezioni. Sarebbe un […]
«Va riconosciuto alla ministra Valeria Fedeli il merito di aver rotto un tabù, prendendo in concreta considerazione, con la nomina di un Gruppo di lavoro ad hoc, il modello del costo standard di sostenibilità come criterio di finanziamento dell’intero sistema pubblico di istruzione, e raccogliendo così la proposta elaborata da suor Anna Monia Alfieri, con […]
Più di tre anni fa, l’11 aprile 2014, si è celebrato nel liceo classico E.Q. Visconti il processo intitolato “L’In-attualità del Liceo classico?” la cui sentenza, dopo un serrato confronto tra accusa e difesa, è stata un’assoluzione con condizionale: il Liceo Classico, singolare imputato accusato di essere ormai obsoleto, veniva assolto ma a condizione di sapersi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento