Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini e autocertificazione: in sostanza l’hanno spuntata i fautori della no-vax

Per i bambini da 0 a 6 anni e per la prima iscrizione alle scuole (6-16 anni) basterà una “dichiarazione sostitutiva di avvenuta vaccinazione”. È questo, in sostanza, il principale contenuto della nuova circolare sull’obbligo vaccinale, definita dal ministero della Salute d’intesa con quello dell’Istruzione. La ministra alla salute, Giulia Grillo, ha illustrato in conferenza […]

Vaccini: quelle mamme silenziose, come foglie appese a un albero quando tira vento forte…

La ministra della salute, Giulia Grillo, ha annunciato di essere in dolce attesa, e ha assicurato che quando nascerà farà vaccinare il suo bambino, o bambina. Forse ha provato in questo modo, dando l’esempio, a smentire l’impressione di aver ceduto alle pressioni dei ‘no vax’, contrari all’obbligo di vaccinazione, consentendo l’accesso dei bambini a scuola […]

caro scuola back to school

Costo standard, ma c’è chi non arretra: serve a tutti

Costo standard?/2 Chi di sicuro non si rassegna a vedere rimandata a tempo indefinito la proposta del costo standard, da applicare nella stessa misura a tutte le scuole, statali e paritarie, è la sua più strenua sostenitrice di questi ultimi anni, sr. Anna Monia Alfieri. Divenuta presidente della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative) della […]

Salvini punta sulla paura del diverso, ma la scuola non ci sta

Da quando il governo presieduto da Giuseppe Conte è entrato in carica (1° giugno) la scena politica è stata monopolizzata dall’attivismo mediatico di Matteo Salvini, che ha esternato praticamente ogni giorno avvalendosi di volta in volta di una delle sue tre diverse identità: quella di ministro dell’interno, quella di vicepresidente del Consiglio e quella di […]

Forgot Password