Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dal sostegno al reddito all’incentivo per l’assunzione

Che il reddito di cittadinanza non debba essere una forma assistenzialistica a favore dei fannulloni è il motivo ricorrente del M5S, ma come fare a trasformarlo in politiche attive per il lavoro è ancora tutto da dimostrare. Si è detto che andrà a chi ha un reddito basso, ma definire la platea degli aventi diritto […]

iscrizioni online guida alla compilazione all'invio della domanda

Problema di fondo: riaffermazione del ruolo della Istruzione e formazione professionale (IeFP)

Il punto rimane sempre l’occupazione che non c’è, soprattutto per i giovani, e quindi inasprendo le procedure di regolazione del mercato si rischia un’operazione solamente burocratica, caricata di sovrastrutture o di nuove agenzie, invece sarebbe più utile promuovere una efficace e flessibile formazione professionale alla luce anche della rivisitazione richiesta a livello europeo e presente […]

Crocifisso e Natale nel dibattito tra identità e non discriminazione

Nel corso di un incontro svoltosi nel corso del congresso nazionale della Fidae (Roma, 28-30 novembre 2018) il ministro Marco Bussetti ha detto senza mezzi termini che “Il Crocifisso per me è il simbolo della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre tradizioni: non vedo che fastidio possa dare nelle nostre aule scolastiche anzi, può […]

uil scuola congresso nazionale rispetto

Ma dal Nord-Est parte un appello: ‘Più Alternanza. Più Formazione’

In netta controtendenza rispetto alla decisione del governo di dimezzare l’Alternanza scuola-lavoro si pongono da una parte Federmeccanica, che ha lanciato una petizione a sostegno della ASL e della formazione di qualità, sollecitando il mantenimento delle 400 ore negli istituti tecnici e professionali e il ripristino delle risorse disponibili, e la Regione Veneto, a guida […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Alternanza dimezzata: chi se ne duole e chi festeggia la sconfitta del ‘capitale disumano’

In materia di alternanza scuola-lavoro il ‘contratto’ fondativo dell’attuale maggioranza di governo lamentava che “quello che avrebbe dovuto rappresentare un efficace strumento di formazione dello studente si è presto trasformato in un sistema inefficace, con studenti impegnati in attività che nulla hanno a che fare con l’apprendimento” e asseriva che “Uno strumento così delicato che […]

Forgot Password