
Dibattito politico e culturale


Tra selezione… E inclusione

Lega: nei concorsi fuori 'i barbari'

I sindacati e la politica: la Flc Cgil fa appello alle 'nuove forze politiche'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Letture per riflettere/1 Susanna Tamaro, a distanza di 52 anni, utilizza la formula donmilaniana della ‘Lettera a una professoressa’ per formulare una sentenza quasi definitiva – suo avviso – sulla morte della scuola, o almeno della sua anima, che si è persa insieme all’autorità dell’insegnante. Lo fa in un breve, inteso libro di poco più […]
Sta suscitando un vivace dibattito il volume di Luca Ricolfi, appena pubblicato dalla Nave di Teseo, intitolato La società signorile di massa. Il volume del sociologo e statistico torinese contiene una vera e propria requisitoria sull’attuale condizione della scuola italiana, forse la più dura tra quelle comparse da diversi anni a questa parte. Più severa […]
Una delle sedi istituzionali più prestigiose, Palazzo San Macuto (Roma, via del Seminario 76), ospita la presentazione dell’ultimo libro di Valentina Aprea, La scuola dei Centennials, già segnalato la scorsa settimana ai lettori di questa newsletter. L’iniziativa, in programma per il 30 ottobre (ore 14-16), costituisce un’occasione per un confronto a tutto campo tra le […]
Expo Training è ormai da anni (questa è la nona edizione) un evento che ha l’obiettivo di mettere in contatto i professionisti della formazione con i loro mercati chiave: “un’opportunità per conoscere potenziali clienti, rafforzare rapporti commerciali, promuovere la propria azienda e presentarsi ai responsabili aziendali e agli enti pubblici in costante ricerca di formazione per il personale”. […]
Con la nomina di un viceministro (Anna Ascani, PD di rito renziano) e di due sottosegretari (Lucia Azzolina, M5S, e Giuseppe De Cristofaro, LeU) si è completato il ponte di comando del Miur giallorosso, guidato dal ministro Lorenzo Fioramonti, già viceministro pentastellato del leghista Marco Bussetti insieme all’altro sottosegretario del M5S, Salvatore Giuliano, non confermato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento