Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In questo campo la priorità va al contrasto della dispersione scolastica accompagnato da politiche inclusive. Il ministro cita a questo proposito l’art. 3 della Costituzione. Ciò richiede un forte presidio sugli apprendimenti nella scuola di base. Ecco le misure: – riprogrammazione dell’azione mirata contro la dispersione scolastica con l’uso dei Fondi europei, nel periodo […]
“Un progetto di cambiamento ambizioso ma necessario su cui vi è apertura da parte nostra”. Così il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, commenta le linee programmatiche presentate oggi davanti alle commissioni riunite di Camera e Senato dal ministro dell’Istruzione. “Attenzione però – ha avvertito il sindacalista – a non partire con […]
“Un progetto di cambiamento ambizioso ma necessario su cui vi è apertura da parte nostra”. Così il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, commenta le linee programmatiche presentate oggi davanti alle commissioni riunite di Camera e Senato dal ministro dell’Istruzione. “Attenzione però – ha avvertito il sindacalista – a non partire con […]
Il blocco contrattuale per gli statali grava oltre misura sugli insegnanti. Lo ha detto il ministro della Funzione pubblica, Gianpiero D’Alia, in un’audizione alla Camera. Secondo D’Alia le problematiche che derivano dal blocco “vanno senz’altro affrontate, almeno da subito per le categorie le cui normative di riferimento lo consentano, come il comparto sicurezza-difesa“. Ma è […]
Nel breve ma intenso discorso televisivo rivolto agli italiani dal presidente Giorgio Napolitano in occasione del 2 giugno, anniversario del referendum che ha dato vita alla Repubblica, centrale è apparso il richiamo alla “profonda preoccupazione” che il “protrarsi e l’aggravarsi della recessione, la crisi diffusa, in molti casi drammatica, delle imprese e del lavoro” suscitano […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento