Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scuola deve affrontare almeno tre emergenze a cui il decreto 104 risponde in modo inefficace. Lo sostiene Roberto Pellegatta, responsabile delle Relazioni europee e istituzionali dell’associazione dei dirigenti scolastici Disal, in una dichiarazione rilasciata all’agenzia Dire. “E’ un testo che si occupa del bonus maturità, del fumo e di tanti altri piccoli particolari che […]
“Il tema di questo provvedimento è tra quelli fondanti di una legislatura e dovrebbe essere uno dei principali strumenti strategici delle policy di un sistema avanzato. Ma si tratta di un provvedimento che contiene norme eterogenee e non sistemiche, mirato più che altro al risparmio sui costi e alla riduzione di spesa“. Lo ha dichiarato […]
L’Aula del Senato ha convertito in legge il decreto-legge sull’istruzione con 150 voti favorevoli, 15 contrari e 61 astensioni. Dall’assunzione di 69mila docenti alla formazione degli insegnanti passando per i 100 milioni per il diritto allo studio (ovvero borse di studio per gli universitari), il rafforzamento del legame scuola-lavoro, la lotta alla dispersione e […]
Il governo “si è impegnato ad assumere misure precise per ridurre l’affollamento delle classi e a rafforzare gli strumenti di aggiornamento del personale docente e i meccanismi di valutazione dell’offerta formativa“. Lo hanno dichiarato i deputati Pd Alessandra Moretti, Eleonora Cimbro e Giuseppe Fioroni che hanno presentato ieri due ordini del giorno recepiti nell’ambito della […]
L’impegno del Governo a recuperare ulteriori risorse per il diritto allo studio nella Legge di stabilità, a eliminare le classi-pollaio, a riportare a 12 (da18) il numero massimo di studenti per le pluriclassi: è il contenuto di alcuni degli ordini del giorno presentati oggi dai partiti alla commissione Istruzione che al Senato ha avviato l’esame […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento