Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
C’è una larga concordanza tra i sindacati di categoria della scuola nel commentare positivamente l’impegno del neo segretario del Pd Matteo Renzi che nel suo intervento ha dato spazio all’educazione e alla cultura, annunciando ‘‘una grande iniziativa per la scuola” e l’intenzione di ascoltare ”gli insegnanti che fino ad oggi si sono visti arrivare le […]
In sede di approvazione del recente decreto legge 104 sull’istruzione non era riuscita l’operazione di assegnare risorse fresche per l’Università come incentivo per la premialità, ma nell’approvazione della legge di stabilità sembra esserci spazio per ritentare. Forse. «Abbiamo individuato la soluzione per aggirare l’ostacolo tecnico che ha impedito l’assegnazione di 41 milioni previsti dal […]
“Più che di una Costituente oggi la scuola italiana ha piuttosto bisogno di un ri-Costituente, e solo l’autonomia piena e reale (con la distribuzione non solo di risorse, ma con il riconoscimento di spazi, di progettualità, di responsabilità, di ruoli…) può restituire slancio a quelle energie che, sempre vive dentro gli istituti scolastici, soffrono perché […]
“È vero, la scuola italiana presenta tassi di bocciatura superiori alla media dei paesi OCSE, ma i passi in avanti negli apprendimenti fanno pensare che questi dati verosimilmente miglioreranno”. Lo dichiara, in una nota, Elena Centemero, responsabile nazionale scuola e università di Forza Italia. “Le bocciature sono spesso legate a scarsa motivazione degli studenti […]
Cosa cambierà per la scuola con il consolidamento, che pare certo subito dopo l’8 dicembre (giorno delle ‘primarie’ del Pd per l’elezione del nuovo segretario), della nuova strana maggioranza che sostiene il governo Letta, formata dal Pd, da Scelta civica (con incertezze e divisioni interne) e dal ‘Nuovo centro-destra’ che fa capo ad Alfano, con […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento